Perché in Sicilia?
Perché la Sicilia è Storia, Cultura, Arte, paesaggi mozzafiato, mare cristallino, clima impareggiabile, tradizioni e sapori imperdibili.
Ed è proprio qui in una delle spiagge più ricercate, a poca distanza da Marzamemi, piccolo borgo marino del comune di Pachino, famoso per la sua Tonnara, una delle più antiche della Sicilia risalente al 1600, che sorgerà Borgo Bove Marino.


Cos’è Borgo Bove Marino?
E’ un complesso residenziale, con accesso diretto a un esclusivo lembo di spiaggia incontaminata della costa di Marzamemi, costituito da 73 unità indipendenti, suddivise in ville singole, ville bifamiliari, villette a schiera e appartamenti in villa..
Perché scegliere Borgo Bove Marino
Per l’assoluto relax da vivere in spiaggia o all’interno degli appartamenti dotati di tutti i confort e perché da qui potrai facilmente raggiungere mille formidabili luoghi di arte e cultura – Palazzolo Acreide, Scicli, Ferla, Ispica, Modica, Siracusa e Ragusa Ibla – luoghi della movida, luoghi del gusto e del benessere:
Da qui potrai visitare:

Distante 2,5 km, Marzamemi è un affascinante borgo di mare il cui centro si sviluppa intorno ad un’antica tonnara settecentesca, perfetto equilibrio tra servizi, comodità moderne e charme tradizionale siciliano. Con la sua piazza principale, dove il tempo sembra essersi fermato, Marzamemi è una combinazione unica di bellezze naturali, attrazioni culturali, gastronomia locale e opportunità per lo sport e il divertimento.

Distante 21 km, meta ricercata da appassionati di storia, cultura e architettura di tutto il mondo per le sue stupende chiese, palazzi ed edifici pubblici, è definita “Il Giardino di Pietra” e nel 2022 è stata riconosciuta dall’Unesco sito Patrimonio dell’Umanità, è considerata una delle città più belle d’Italia, teatro di una vivace movida estiva, di grandi eventi e concerti, della spettacolare Infiorata di maggio e di importanti mostre d’arte di rilievo internazionale.

E’ una splendida località balneare che offre un paesaggio naturale di incomparabile bellezza per le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e la rigogliosa vegetazione attorno ai caratteristici scogli bianchi.

Visitare questa Riserva Naturale è un must. Con i suoi paesaggi costieri mozzafiato, lagune e saline, è il luogo perfetto per trascorrere una giornata all’aria aperta.

La spiaggia di San Lorenzo, una delle più amate della zona, è caratterizzata da grandi spiagge e piccole insenature immerse nella natura incontaminata.

È una piccola isola a pochi metri dalla costa di Porto Palo di Capo Passero, raggiungibile sia a nuoto che tramite un’apposita passerella sul mare che la collega alla terraferma. Rappresenta un luogo di grande bellezza e fascino, quest’isola è stata teatro di numerosi eventi importanti, come la battaglia navale tra i pirati saraceni e le flotte normanne nel X secolo.

È un promontorio roccioso che si affaccia sul mare, la zona è particolarmente rinomata per le sue spiagge e la bellezza del paesaggio circostante, dominato dalla caratteristica torre saracena.
Oltre le bellezze naturali, attrazioni culturali senza fine, possiamo trovare:
- Villa Romana del Tellaro e area archeologica di Eloro: con sorprendenti testimonianze dell’arte e dell’architettura greca e romana.
- Noto Antica e le vestigia delle contrade: la celebre città distrutta dal terremoto del 1693 e che resta visibile con le sue gigantesche mura e le stupende e poderose porte d’ingresso in uno scenario paesaggistico di grande suggestione, tra i ruderi delle chiese, dei palazzi e le torri dell’antico castello. Tutto intorno i mulini a vento del Settecento e le intatte concerie medievali scavate nelle rocce e nelle grotte, testimonianza di una florida comunità ebraica. Più a valle alcune bellissime chiese nelle contrade: l’eremo di S. Corrado, la Madonna della Scala, l’eremo della Divina Provvidenza.
Ultimo ma non meno importante:
- Luoghi della movida: le già citate Noto e Marzamemi e poi Avola, Pozzallo,
- Luoghi del gusto e del benessere: grandi cantine, oleifici, aziende agricole di straordinaria bellezza, casali, agriturismo e resort benessere di fama internazionale, in un susseguirsi di splendide campagne, zone rurali e lunghi camminamenti tra gli impareggiabili e bianchissimi muretti a secco, anch’essi Patrimonio dell’Umanità.
Tipologie Abitative
Tutte le unità abitative, sono in grado di soddisfare tutte le tue esigenze, siano esse con vista mare oppure vita parco, qui trascorrerai vacanze, che siano di relax o culturali.
Le diverse tipologie proposte consentono di avere un range di prezzi differenti (a partire da € 165.000,00), in base alla posizione ed alla scelta delle finiture.
Le varie tipologie sono:
Ville accorpate
Si sviluppano su unico livello a quota giardino con affaccio sul mare oppure su più livelli, con giardino e solarium. Ogni unità è dotata di ingresso indipendente e posto auto.
Villette a schiera
Con al piano terra zona giorno, portico e giardino privato, al I piano zona notte con due camere da letto e terrazzo coperto. Terrazzo di copertura accessibile da scala interna con vista sul mare. Ogni unità è dotata di ingresso singolo e posto auto.
Appartamenti
In edificio costituito da 2 unità al piano terra e 2 unità al piano primo. Ogni appartamento è dotato di ingresso carrabile indipendente e giardino con posto auto.
Personalizzazioni
Grazie alla possibilità di personalizzare le unità abitative, alle tue esigente e ai tuoi gusti potrai rendere unica la tua casa. Un team specializzato sarà a tua disposizione per seguirti i tutte le fasi, dalla progettazione alla realizzazione.
Contatti
Commercializzazione



Tutta la documentazione grafica e testuale qui riportata è puramente illustrativa e non costituisce vincolo contrattuale.